Laboratorio di costruzione e decorazione campanelle
venerdì 25 marzo e venerdì 1 aprile 2016
ore 15.00 – 17.00 presso il Palazzo Vescovile – Museo della città – Acquapendente
Per rispolverare una delle più antiche maestranze aquesiane di produzione di campanelle in ceramica e in occasione della tradizionale “Fiera delle Campanelle” in programma domenica 3 aprile lungo le vie della cittadina di Acquapendente, la cooperativa L’Ape Regina organizza laboratori per la realizzazione di campanelle in argilla (o in altro materiale) da decorare.
Il mini-corso è rivolto non solo ai bambini, ma a tutti coloro che vogliono cimentarsi nella realizzazione di un’opera artistica creativa. Il laboratorio verrà realizzato all’interno dei locali del Museo della Città di Acquapendente, in due appuntamenti. Si può anche partecipare ad uno solo degli appuntamenti, realizzando un’opera più semplice. Le opere realizzate verranno liberamente lasciate al museo per la mostra che verrà inaugurata sabato 2 aprile alle ore 17.00 o portate via dei singoli partecipanti.
APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA – LABORATORIO CAMPANELLE
- primo appuntamento per la costruzione della campanella: VENERDI’ 25 MARZO dalle ore 15:00 alle ore 17:00;
- secondo appuntamento per la decorazione della campanella: VEDERDI’ 1 APRILE dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
La prenotazione è obbligatoria telefonando al Centro Visite del Comune di Acquapendente allo 0763-730065 entro il giorno prima dell’evento. Al momento della prenotazione va comunicata la tipologia di partecipazione (iscrizione ad entrambi o a solo uno degli appuntamenti). Il laboratorio si attiverà per un massimo di 15 partecipanti e con un costo di 4€/partecipante (ad incontro). Età minima dei partecipanti 6 anni.
Per maggiori informazioni consultare il sito: http://laperegina.it/event/laboratorio-di-costruzione-e-decorazione-campanelle/
COME ARRIVARE AD ACQUAPENDENTE:
Acquapendente si trova all’altezza del km 130 della SS Cassia, tra Viterbo e Siena. Si può raggiungere anche tramite l’A1, uscita Orvieto.