FIORI NEL PIATTO
erbe spontanee mangerecce, come riconoscerle, apprezzarle .. e mangiarle
sabato 2 aprile ore 10:00
Baita di Villalba – Allerona (TR)
La Cooperativa L’Ape Regina e la Baita di Vill’Alba, propongono questa prima giornata culturale e gastronomica per riscoprire i sapori antichi delle insalate di campo (e non solo insalate) con una passeggiata nei prati e boschi a confine tra Lazio e Umbria, tra la Riserva Naturale Monte Rufeno e la Riserva la Selva di Meana.
Ricercare e conoscere le erbe che vivono nei prati in questa stagione, riconoscere le diverse specie per selezionarne quelle ad uso alimentare secondo le tradizioni popolari locali, scegliere i periodi migliori per la raccolta delle erbe in base al loro utilizzo e individuare quelli tossici o velenosi.
Dopo la passeggiata “I fiori nel piatto“: pranzo a base di erbe con il seguente menù:
ANTIPASTO: tarlo di aglio rosso di Proceno con la mentuccia, cavolo con i ceciarelli, fagioli della stoppia col sarapollo, bruschetta con l’olio nuovo
PRIMO: gnocchi di pesto di mentuccia
SECONDO: capocollo di maiale di vin santo e fiori di finocchio Tarlo condito
DOLCE: fiori di sambuco fritti
caffè e bevande incluse
LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: Torre Julia de Jacopo – Acquapendente (VT) ore 10:00 presentazione della giornata e partenza per raggiungere la Baita di Villalba
COSTO: € 25/partecipante comprensivo della visita guidata e del pranzo.
Prenotazione obbligatoria (entro venderdì 1 aprile) telefonando alla Coop. L’Ape Regina 0763-730065 oppure al Centro Visite del Comune di Acquapendente – Torre Julia de Jacopo numero verde 800-411.834 (interno zero), oppure direttamente a La Baita 392-1584805; email: [email protected]
Per maggiori informazioni visita il sito: http://laperegina.it/event/fiori-nel-piatto-erbe-spontanee-mangerecce/
COME ARRIVARE AD ACQUAPENDENTE:
Acquapendente si trova all’altezza del km 130 della SS Cassia, tra Viterbo e Siena. Si può raggiungere tramite la SS Cassia o tramite l’A1, uscita Orvieto. Usciti ad Orvieto seguire la indicazioni per Acquapendente.
COME RAGGIUNGERE LA BAITA DI VILLALBA
La Baita di Villalba – S.P.50, Km. 7,200 Allerona TR 05011.
Prendere l’A1 e uscire ad Orvieto seguire le indicazioni per Allerona, superato il paese seguire le indicazioni Parco di Villalba sulla S.P 50. al km 7,2 c’è la Baita. Possibilità di pernotto presso la casa vacanza Acquaviva al costo di €60/notte/appartamento; oppure €80 in 4 persone.